Bruno Briscik è un violoncellista che ha sperimentato fino dagli anni 90 modi non ortodossi di intendere lo “strumento dalla voce umana”: suonandolo come una chitarra o come un contrabbasso o ancora tradizionalmente con l’arco sperimentando però sonorità inesplorate sviluppando tecniche per l’uso del violoncello elettrico. In questa occasione si esibirà in un contesto naturale cercando di mettere in relazione vari linguaggi musicali con quello della natura circostante ascoltandone i suoni e rispondendo ad essi. Carlo Atti, uno dei sassofonisti più autentici della scena jazz italiana segna un passo in avanti portando la sua musica, attraverso l'improvvisazione, in un percorso di esplorazione del suono verso una ricerca interiore che mette alla prova se stesso e gli consente di dialogare con l'essenza dell'anima
Itinerario ad anello all'interno del Parco della Chiusa
Direttori artistici: Claudio Carboni e Carlo MaverMostra altro
Orari
09 Settembre | 15:00 - 17:00 |
Chiesa di San Martino - Chiesa di San Martino
Dettagli
Norme da rispettare
I partecipanti si impegnano a rispettare le norme di igiene, di distanziamento e quant’altro inerente all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale.
Modalità di cancellazione
Per cancellare la prenotazione si prega di contattare l'organizzatore Crinali al:
Telefono +39 329 5652996
Email crinali@unioneappennino.bo.it
Note
Abbigliamento da trekking, scorta personale di acqua