Francesca Cucuzza e Roberto Guarnieri propongono un concerto basato sulla canzone popolare d'autore. Dall'800 ad oggi la musica popolare ha avuto notevoli mutamenti e nel corso di un secolo e mezzo è riuscita a definirsi genere musicale, grazie soprattutto a celebri autori come Manuel de Falla, Heitor Villa-Lobos e Béla Bartók, i quali hanno dato il loro prezioso contributo. Tra i tanti sottogeneri spicca la canzone classica napoletana, genere diventato famoso in tutto il mondo grazie alle esecuzioni di grandi interpreti come Caruso o i "Tre tenori", Pavarotti, Carreras e Domingo.
Direttori artistici: Claudio Carboni e Carlo Maver in collaborazione con "Vivi e ascolta la montagna" di Luca Troiani.Mostra altro
Orari
08 Agosto | 21:00 - 23:00 |
Dettagli
Norme da rispettare
I partecipanti si impegnano a rispettare le norme di igiene, di distanziamento e quant’altro inerente all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale.
Modalità di cancellazione
Per cancellare la prenotazione si prega di contattare l'organizzatore Crinali al:
Telefono +39 329 5652996
Email crinali@unioneappennino.bo.it